




Fabelaktig
NORDEUROPA
Helsinki, Copenaghen, Berlino
Fine luglio 2014. Helsinki é una città deliziosa.Costruita nel tipico stile nordico. Sobria, molto tranquilla e facile da visitare. Il simbolo della città é senz'altro la dominante Cattedrale luterana in stile neoclassico, di un bianco abbagliante, con la cupola verde. A due passi si trova l'animata e coloratissima Piazza del Mercato, che ospita le tantissime bancarelle che espongono di tutto.Poco lontano si accede al Mercato Coperto, un paradiso di prelibatezze gastronomiche locali. Più avanti su uno scoglio si erge la bella Cattedrale Uspenski, russo-ortodossa, di mattone rosso, con le cupole verdi a forma di cipolla.Per ultimo il Monumento a Sibelius, musicista e compositore finlandese. Una struttura astratta a forma d'organo, composta da 580 canne d'acciaio che vibrano al soffiare del vento. Molto gradevole la breve traversata in traghetto per Suomenlinna. Una fortezza marina a difesa dall’espansionismo russo.Occupa l'intero territorio di un arcipelago di sei isolette, unite da ponti. All'interno ci sono prati fioriti, bei giardini, viali ombrosi. Copenaghen é una città molto elegante, vivace, colorita. Un vero gioiello. Va visitata a piedi o in bicicletta, ma la gita in battello lungo i canali non deve mancare.Anche qui assistiamo al Cambio della Guardia nell'austero Palazzo Reale.Davvero sontuosi i Palazzi dell'Isola dei Poteri e il Castello di Rosemborg. Di grande fascino il Castello di Frederksborg, a una trentina di chilometri dalla città. Ultima rituale attrazione la Sirenetta, letteralmente assalita da frotte di turisti. Berlino é una città monumentale e solenne. Visitiamo per primo il Checkpoint Charlie, il noto posto di blocco fra la zona sovietica e americana durante la guerra fredda. La Porta di Brandeburgo é il simbolo di Berlino e della Germania. Poco lontano c'é il Memoriale dell'Olocausto, costituito da 2711 blocchi grigi di calcestruzzo per commemorare le vittime dello Shoa. Più avanti si erge il Reichstag, il maestoso Palazzo del Parlamento. Alexanderplatz é il cuore di Berlino. Ospita l'ardita Torre della Televisione (alta 368 metrI) ed il famoso Orologio Universale. Poco lontano si trova Il Municipio Rosso. Un pò fuori mano lo spettacolare Ponte Rosso, a due livelli. E lungo la riva del fiume Sprea, si stende un tronco dell'originario "Muro di Berlino", tutto istoriato da un centinaio di grandi graffiti, opera di artisti internazionali per inneggiare alla pace.Più avanti il Duomo, neobarocco di culto evangelico. Poco distante c'é l'iIsola dei Musei, ben cinque grandiosi palazzi che custodiscono favolosi tesori artistici persiani, egizi, greci e latini.Un patrimonio dell'Umanità.